Home Page Curiosity Stazione Radioascolto Stazione Meteo Rad. Maritt. Altro ancora...
[OT] Il mio piccolo plastico ferroviario |
Il progetto nasce dall'idea di riprodurre, in poco spazio, un'ambientazione in "epoca IV" (quella intorno agli anni settanta) con qualche "piccola libertà": si tratta di una linea, non elettrificata, a binario singolo con trazione mista diesel/vapore. E' costituito da una stazione principale (San Dalmazzo di Tenda), da una stazione di transito (Airole) e da una piccola stazione su una tratta indipendente (Tenda) oltre ad un deposito locomotive/vagoni e un binario tronco per "prova materiale rotabile". La scelta dei nomi delle stazioni è totalmente casuale e non riproduce l'effettiva copia delle stesse. Il plastico analogico, è provvisto di quattro sezionamenti elettrici che permettono il controllo di zone distinte del percorso: la stazione di San Dalmazzo, il deposito locomotive e la stazione di Airole. La stazione di Tenda è totalmente isolata dal resto del circuito. Le dimensione del plastico sono: 220 cm x 120 cm. Per quanto riguarda il materiale rotabile sono in servizio una locomotiva diesel D341 delle FS (Oskar), un'automotrice diesel AL668 delle FS (Vitrains), un'automotrice doppia diesel 442/448 BREDA con livrea TEE-Trans Europ Express (ROCO), una locomotiva da manovra FS 245 (Rivarossi) e una locotender a vapore DRG 80 (ROCO). Abbiamo inoltre oltre a sette carrozze passeggeri e sette carri merci). (A proposito di TEE-Trans Europ Express: >> link alla mia pagina web dedicata). L'area urbana è in fase di completamento, così come l'illuminazione, lo sfondo, le segnalazioni semaforiche ed altro ancora ma, come tutti i plastici ferroviari, anche il mio non sarà mai completamente terminato ma sarà sempre in continua evoluzione: è proprio questa una delle caratteristiche che rende affascinante il mondo del modellismo ferroviario .
E per finire un annuncio di Trenitalia
personalizzato |